Affettatrici elettriche per il taglio delle carni e dei salumi
Tutte le macchine proposte dalla Gregori Bilance godono di consulenza all’acquisto e garanzia minima di 12 mesi,
oltre ovviamente all’attentissimo servizio di assistenza post vendita.
I nostri tecnici specializzati saranno lieti di eseguire tutte le riparazioni e manutenzioni richieste per soddisfare
al meglio le Vostre esigenze.
Affettatrice Elettrica a Gravità - mod. GS 220 SP
Affettatrice Elettrica a Gravità - mod. GS 250 E
Affettatrice Elettrica Verticale - mod. VM 250 E
Affettatrice Elettrica a Gravità - mod. GS 220 SP
Affettatrice Elettrica a Gravità - mod. GS 250 E
Affettatrice Elettrica Verticale - mod. VM 250 E
Affettatrice “BERKEL” Modello RED LINE 250
Diametro lama 250 mm.
L’affettatrice elettrica con professionalità e qualità Berkel, oggi con un design innovativo.
Dimensioni compatte, facilità d’uso e soluzioni tecniche all’avanguardia garantiscono un taglio perfetto, ogni giorno. Con il semplice spostamento di una leva, il piatto può essere rimosso per il lavaggio. Alla rimozione del piatto, l'affettatrice viene messa automaticamente in sicurezza ed il blocco CE attivato. Riposizionando il piatto, la leva si sblocca e la macchina ritorna in condizioni di lavoro. Un'importante innovazione che facilita la pulizia dell'affettatrice, consentendo lo sgancio del piatto con un rapido movimento. Dimensioni: 505x395x515 mm. Massimo spessore fetta 14 mm. Capacità di taglio (circolare) 178 mm. Capacità di taglio (rettangolare) 185 x 175 mm. Peso 22 Kg. Potenza motore 0,19 kW. Specifiche elettriche: 50 Hz-230V.
Affettatrice Verticale Salumi - mod. BES 300
Diametro lama 300 mm.
Potenza motore 0,25-0,35 Kw.
Materiale lama affettatrice 100Cr6.
Spessore taglio 0 - 14 mm.
Capacità di taglio (circolare) 225 mm.
Capacità di taglio (rettangolare) 270x225 mm. Trasmissione a cinghia, maniglie in plastica rossa, protezione operatore in plexiglass, sovrapiatto ribaltabile. Parti removibili parafetta; disco paralama; carrello porta merce; pressa merce.
Affilatoio incluso, a due movimenti.
Affettatrice Verticale Salumi- mod. DOMINA SLL 315/350
Diametro lama 315 mm/ 350 mm.
Potenza motore 0,30-0,35 Kw.
Spessore taglio 0 - 14 mm.
Trasmissione a ingranaggi, maniglie in plastica rossa, protezione operatore in plexiglass, serbatoio di ricarica olio lubrificante frontale, profilo Superglide® della vela a doppia onda, pressamerce removibile in alluminio con punte in acciaio, blocco del movimento del carrello per carico prodotto in sicurezza.
SLL 315: Misure ingombro: 650X640X670 H mm.
Capacità di taglio (circolare) 225 mm. Peso: 40 Kg.
Capacità di taglio (rettangolare) 290x225 mm.
SLL 350: Misure ingombro: 710X670X680 H mm. Capacità di taglio (circolare) 270 mm. Peso: 45 Kg.
Capacità di taglio (rettangolare) 320x270 mm.
Affettatrice Gravità -
mod. SLG 315/350
Lama Diam. 315 mm /350 mm.
Spessore di taglio 0- 14 mm.
SLG 315: Misure ingombro: 740X750X500 H mm.
Capacità di taglio rettangolare: 252x149 mm.
Capacità di taglio circolare 198 mm. Peso 32 Kg.
Potenza motore 0,25-0,30 kW.
SLG 350: Misure ingombro: 800X800X540 H mm.
Capacità di taglio rettangolare: 285x215mm.
Capacità di taglio circolare 230 mm. Peso 44 Kg.
Potenza motore 0,30-0,35 kW.
Affettatrice Verticale Platinium salumi - mod. PES 315/350
Lama Diam. 315 mm /350 mm
Perfetto strumento di taglio per prosciutto, salumi stagionati e pregiati. Pressamerce in acciaio inox con costolature tagliate al laser che assicurano una presa incredibilmente salda del prodotto.
Parti inox asportabili e lavabili anche in lavastoviglie.
Componenti e materiali in alluminio anodizzato
ad alta resistenza.
PES 313: Misure ingombro: 840X640X670 H mm. Dimensioni appoggio: 570x465 mm. Peso: 41 Kg.
PES 350: Misure ingombro: 890X670X665 H mm. Dimensioni appoggio: 600x490 mm. Peso: 45 Kg.
Affettatrice Verticale Platinium Macelleria - mod. PEM 350
Costruito in pregiato materiale con un alloggiamento in nichel-cromo, estremamente compatto. Grazie ad una tecnica unica nel suo genere assolve ad un compito fondamentale nelle cucine di alta qualità: “pacossare” i generi alimentari. Ovvero: tritare, trasformare in purè, mousse e patè generi alimentari diversi, mantecare ed emulsionare sorbetti e gelati da base surgelata.
In pochissimo tempo si può avere il prodotto finito e pronto per essere consumato. Il segreto sta tutto nell’eliminazione dei tempi di scongelamento che influiscono sui ritmi di lavoro. In tal modo viene offerta l’opportunità di preparare in anticipo ingredienti di diversa tipologia utilizzandoli all’occorrenza subito e nelle quantità desiderate. Inoltre, data la rapida lavorazione, le porzioni in eccesso potranno essere reinserite nella catena del freddo prima che l’azione dello scongelamento possa danneggiarle.