Sigillatrici e dispenser per uso professionale
Le sigillatrici e i dispenser per uso professionale rappresentano strumenti fondamentali per chi lavora nei settori alimentare, industriale o della distribuzione. Grazie alla loro efficienza e precisione, consentono di confezionare e sigillare prodotti in modo rapido, sicuro e conforme agli standard di igiene e qualità. L’obiettivo è garantire una conservazione ottimale, ridurre gli sprechi e semplificare i processi operativi quotidiani.
Ogni modello, dalle sigillatrici a nastro alle termosigillatrici, è pensato per offrire prestazioni costanti nel tempo, rispondendo alle esigenze di piccole attività, laboratori e reparti produttivi di più ampia scala. L’abbinamento con dispenser automatici o manuali permette di ottimizzare le fasi di imballaggio, velocizzando il lavoro e migliorando la precisione nelle operazioni di dosaggio e applicazione.
Scegliere la sigillatrice o il dispenser più adatto dipende da diversi fattori: tipo di materiale da confezionare, frequenza d’uso, ambiente operativo e livello di automazione desiderato. Un supporto tecnico qualificato aiuta a individuare il modello più efficiente in base alle reali necessità dell’attività.
Un fornitore specializzato come gregori bilance può offrire soluzioni personalizzate, formazione all’uso e assistenza post-vendita, garantendo che ogni macchina funzioni sempre al massimo delle prestazioni.
Dispenser - mod. DSP5
Struttura in acciaio inox.
Lama taglio e piastra saldatura teflonate a caldo.
Regolazione temperatura della piastra saldatura.
Freno pellicola.
Larghezza bobina: 500 mm.
Potenza: 0,60 kW/HP 0,80.
Versione CE. Peso netto: 12 kg.
Monofase V230 1/50
Sigillatrice manuale LOVERO - mod. SC 21/31/41
Termosigillatrice di vaschette - mod. PROFI 1 N
Termosigillatrice di vaschette - mod. PROFI 2
Termosigillatrice di vaschette - mod. PROFI 3
Termosigillatrice Vuoto Gas - mod. VGP 25 N
Pompa di vuoto 25 mc/h. Vaschetta massima GN 1/2.
Per confezionamento di prodotti in vaschetta con ATM. Può creare un livello di vuoto fino al 99% e provvedere alla successiva immissione del gas fino al 100%, senza l’utilizzo di alcun compressore. Munita di pannello comandi digitale con 10 programmi indipendenti.
Le varie funzioni sono controllate da un microprocessore che prevede anche ultravuoto ed ultra gas. Carrozzeria in acciaio inox.
Formati di vaschette possibili: 165x120 mm, 260x160 mm, 325x260 mm e 330x267 mm.
Altezza massima vaschetta: 130 mm.
Termosigillatrice Vuoto Gas - mod. VGP 60 N
Pompa di vuoto 60 mc/h maggiorata per velocizzare notevolmente il lavoro di confezionamento in atmosfera. Pannello comandi touch screen a colori con tecnologia Led. E’ in grado di creare un livello di vuoto fino al 99% e provvedere alla successiva immissione del gas fino al 100%, senza l’utilizzo di alcun compressore. Funzione di step vacuum per il confezionamento di salse emulsionate e funzione di disaerazione. Formati di vaschette possibili:
165x120 mm, 260x160 mm, 325x260 mm
e 330x267 mm. Altezza massima vaschetta: 130 mm.
Ingombro macchina: 525x625x1125/1505 h mm.
Termosigillatrice Vuoto Gas-
mod. VGP 60 SKIN
Dotata di tecnologia “SKIN EFFECT” che innova completamente il concetto di confezionamento e sigillatura in sottovuoto, migliorando di ogni prodotto la sua freschezza, qualità e soprattutto l’aspetto estetico. Carrozzeria completamente in acciaio inox, caratteristiche costruttive e di funzionamento all’avanguardia e di eccellente qualità.
E’ l’unica macchina che permette di confezionare con effetto “skin”, “skin+gas”, confezionare in sottovuoto,
in atmosfera modificata o eseguire anche la sola sigillatura. La presenza di un pannello comandi touch con programmi personalizzabili, un sistema di vuoto sensoriale e taglio pellicola automatico, consentono
di rendere semplice e veloce ogni ciclo di confezionamento. Pompa a vuoto: 60 mc/h.






